• Installato, dopo la prima volta non si collega più.

    7
    0 Votes
    7 Posts
    601 Views
    W

    Nel frattempo, dopo non so neppure quante re-installazioni, il problema sembra sia stato risolto.
    Per correttezza rispondo alle vostre domande.
    C'è un modem prima di pfSense, ma la WAN è una DHCP.
    Non capisco l'obiezione sull'ordine del boot. Stiamo parlando della partizione di avvio? Su questo PC c'è installato solo pfSense e parte perciò solo questo.
    Gli indirizzi delle 3 schede corrispondevano sempre ai MAC e agli identificativi re0/1/2; per sicurezza me li ero annotati e li ho verificati ogni volta.

    Forse, e sottolineo il FORSE, il problema è riconducibile al power saving che è una delle poche cose che non ho attivato nella ultima installazione.
    Trattandosi di un ambiente di test e che pfSense avrebbe lavorato molto poco, mi è sembrata una cosa furba da fare. Sempre che però non si blocchi tutto perché se è così anziché risparmiare sulla corrente ho perso ore ed ore tra test ed installazioni.

    Un'altra cosa è l'accoppiata nome + dominio perché avevo messo un dominio .it, adesso è un .local, ma mi sembra strano che sia andato a verificare se fosse raggiungibile da Internet.

    Comunque ora funziona e sto incominciando la configurazione dei vari servizi.
    Se sapessi come disabilitare una opzione da console, proverei ad attivare nuovamente il power saving per vedere se si blocca di nuovo. Però, appunto, devo poi poterlo disattivare da console se non voglio installarlo da capo una ennesima volta.

  • pfsense doppia wan

    5
    0 Votes
    5 Posts
    790 Views
    G

    ...cmq.. riguardo i post .. ultimo post ( il video ) .. rispetto al mio ... è PERFETTO.... !

  • Configurazione Pfsense OpenVpn

    19
    0 Votes
    19 Posts
    2k Views
    kiokomanK

    boh forse serve un moderatore ma non ce ne sono qui, 😁 👍

  • TRAFFICO LOG + CAPTIVE PORTAL su PFSENSE 2.4.5

    2
    0 Votes
    2 Posts
    271 Views
    kiokomanK

    https://forum.netgate.com/post/393291

  • Ping Lan in OpenVPN server/client

    3
    0 Votes
    3 Posts
    480 Views
    senseilukeS

    @wez said in Ping Lan in OpenVPN server/client:

    @wez Risolto, è il firewall di windows che blocca la rete vpn, basta inserire una regola in entrata che accetti le connessioni provenienti dalla vpn.

    Ciao,
    scusami potresti darmi più dettagli (magari allegando uno screenshot) sulla regola in entrata che ha impostato sul firewall di Windows?
    Grazie

  • 0 Votes
    12 Posts
    739 Views
    M

    mi auto-rispondo, disabilitando la funzione "Dynamic IP" nella pagina di open vpn server
    ora funziona tutto e il client remoto vede tutte le risorse (server e servizi) della lan aziendale

    ciao

    massimo

  • Risoluzione DNS Router LAN tramite PfSense

    1
    0 Votes
    1 Posts
    224 Views
    No one has replied
  • Pfsense lento con VLAN!

    3
    0 Votes
    3 Posts
    431 Views
    M

    allora ho risolto.
    ho messo la PPPOE in una VLAN ed inspigabilmente e molto velco pfsense. 40secondi per partire.
    prima avevo una interffaccia di rete in VMWare con tag alla VLAN per WAN! e in pfsense e come una semplice interfaccia.
    mentre adesso ho solo una interfaccia ma uso le VLAN e apposto cosi.
    ora vorrei provare anke fisicamente tale config su un computer con unsa sola interffaccia.
    perche anche li ho riscontrato cose lente.

  • IPSEC : quali regole per impedire traffico

    3
    0 Votes
    3 Posts
    364 Views
    L

    @kiokoman Grazie davvero per il suggerimento. MEtterò in pratica quanto prima ma a prescindere, grazie

  • [PFS 2.4.5_1] L2TP VPN Non Funzionante

    1
    0 Votes
    1 Posts
    208 Views
    No one has replied
  • Internet lenta dopo upgrade a 2.4.5

    9
    0 Votes
    9 Posts
    948 Views
    R

    Ciao a tutti,
    ho risolto il problema aggiornando alla 2.4.5_1.
    Ora il mio speedtest segna 810/200
    Ottimo lavoro!!!🤓👌

  • VPN L2TP e client Windows 10 (1903, 1909 e 2004)

    1
    0 Votes
    1 Posts
    314 Views
    No one has replied
  • OpenVPN Peer to Peer

    36
    0 Votes
    36 Posts
    3k Views
    senseilukeS

    @kiokoman said in OpenVPN Peer to Peer:

    si aggiorna che non salta niente.. fai un backup per sicurezza

    Ok, speriamo bene, Grazie

  • Problema vpn ipsec lan to lan Dns

    4
    0 Votes
    4 Posts
    470 Views
    kiokomanK

    i dns li imposti sul server dhcp, nella sede 2 devi impostarlo in modo che assegni automaticamente il server dns della sede 1, non sul tunnel
    poi il server dns dovra anche rispondere e considerare la rete della sede 2 come attendibile, non so che server dns usi ma su bind9 si usano le acl
    se non ricordo male @fabio.vigano aveva spiegato in un thread precedente che si dovrebbe riuscire a pingare l'altro lato della vpn usando FQDN completo cioè nomecomputer.dominio.local
    almeno io con openvpn pingo i nomi dei pc nell'altro lato del tunnel usando il nome completo

  • OpenVPN problema: funziona solo in una direzione

    8
    0 Votes
    8 Posts
    1k Views
    kiokomanK

    eh proprio li dicevo, bene 👍 ☺

  • Problema VPN Ipsec lan to lan

    3
    0 Votes
    3 Posts
    330 Views
    S

    il problema era un nas,l'unico dispositivo che non riesco a raggiungere

  • OpenVPN Peer to Peer

    Moved
    1
    0 Votes
    1 Posts
    207 Views
    No one has replied
  • permettere navigazione solo verso alcuni domini senza configurazione proxy

    11
    0 Votes
    11 Posts
    1k Views
    X

    nel log di Squid (trasparent proxy) trovo moltissimi errori di questo tipo:

    NONE/000 error:transaction-end-before-headers
    NONE/503 http:443
    NONE/200 http:443

    5abd4caa-ec0b-4463-b9aa-8851b488912c-image.png

    da cosa dipende?
    è un problema?

  • Gateway WAN offline

    15
    0 Votes
    15 Posts
    1k Views
    C

    Che tipo di connessione hai (adsl,vdsl,ecc)? Io che ho una Adsl 20 Mbit download e 1 Mbit upload ho avuto dei problemi simili dovuti ai telefoni android che appena si collegano al wifi di casa iniziano a fare il backup su Google Foto e saturano la misera connessione di 1 Mbit in upload impedendo al ping di ritornare al monitor.
    Io ho risolto diminuendo la frequenza dei ping del monitor a uno ogni 3 secondi,e ho implementato la gestione di banda (limiter dinamico) per eliminare il bufferbloat su pfSense seguendo questa guida.
    https://www.youtube.com/watch?v=iXqExAALzR8

  • Wifi Guest Captive portal + Sponsor

    1
    0 Votes
    1 Posts
    280 Views
    No one has replied
Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.