• Richiesta d'aiuto

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    1k Views
    No one has replied
  • VPN MultiWAN con load balancing su tunnell… possibile?

    Locked
    4
    0 Votes
    4 Posts
    3k Views
    M

    Ciao a tutti,
    nell'azienda dove lavoro, ho una situazione praticamente identica, solo che le sedi sono 4 più casa madre centro stella;
    nella casa madre e nelle sedi, ci sono 2 WAN con 2 pfsense separati, solo uno dei quali è connesso in vpn ipsec ad un corrispondente diretto nelle altre sedi.
    Il mio obbiettivo era appunto di utilizzare un'unico pfsense per sede che gestisca in loadbalance ed in failover le 2 WAN garantendo le vpn,
    ma a tutt'oggi non ho trovato soluzione.
    Nessuna novità ?

  • IP Statici Alice Business - RISOLTO

    Locked
    3
    0 Votes
    3 Posts
    7k Views
    P

    Il solito rimedio "della nonna":
    Eliminato Gateway
    Eliminato ppp
    Eliminato Interfaccia.

    Rifatto interfaccia, relativo PPPoE e Gateway per ognuna delle due linee. Su user e password va impostato quello che ho scritto il post sopra.
    Acquisisce in dinamico l'indirizzo IP STATICO assegnato alla rispettiva llinea (confermato con telecom e conntettendo e disconnettendo le linee)
    Tutto funziona alla perfezione.

    Riassumendo: se ti connetti in ppoe con user e password generici (aliceadsl) sei un "cliente home" e ti assegnano un ip dinamico. Se ti connetti con u/p @alicebiz. ecc e SE HAI IL CONTRATTO CHE PREVEDE IP STATICO sei riconosciuto come cliente business ed hai ip STATICO (se previsto dal contratto …)
    Non so come si fa se hai il pacchetto con più indirizzi ip (le mie competenze3 sono limitate ma cercando con google si trova un po' di tutto da provare) ma potrebbe essere una cosa simile.

    Mi manca solo da provare la raggiungibilità dall'esterno, quindi appena posso cambio gli ip del server di posta sul dns esterno.

    Spero di essere stato utile.

  • Due WAN unico isp

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    V

    ciao,
    ma hai due connessioni con lo stesso provider?
    Se si basta configurare ogni wan con i propri indirizzi pubblici e se ne vuoi sfruttare più di uno usi il nat 1:1
    Ciao

  • 1+2 wan (1+ 2 stesso gestore) problemi di lentezza (dns) e di monitor

    Locked
    9
    0 Votes
    9 Posts
    5k Views
    P

    Alternativamente, come IP monitor, spesso è possibile utilizzare il primo gateway successivo al router del provider (facilmente ricavabile con un traceroute/tracert).

  • Failover - VPN - opt1 grouping

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    1k Views
    No one has replied
  • Problema con configurazione Rules. Edit 20/06

    Locked
    3
    0 Votes
    3 Posts
    3k Views
    P

    No, non c'è un routing asimmetrico. il problema sembrava dovuto al fatto che avessi scelto male i range di ip. dovevo fare dei blocchi "accavallando le reti". Cambiando i range, ed evitando questa situazione, le regole hanno funzionato alla perfezione.

    Grazie della risposta. :)

  • Come automatizzare il backup di pfsense

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    1k Views
    No one has replied
  • Accesso WiFi con captive portal e vouchers - Parte 4

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    2k Views
    No one has replied
  • Come stampare i vouchers di captiveportal

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    2k Views
    fabio.viganoF

    Quarto ed ultimo post su come creare un accesso wifi con captive portal…
    http://www.pfsenseitaly.com/2012/09/accesso-wifi-con-captive-portal-e_4.html
    Ciao

  • OpenVpn assegnazione indirizzi da dhcp della lan interna

    Locked
    5
    0 Votes
    5 Posts
    2k Views
    L

    Si… mi piaceva di openvpn che posso utilizzare il fileover con multiwan e qualora una wan andasse in down il client automaticamente si ricollega alla seconda wan.
    Comunque farò dei test anche con una subnet differente mettendo qualche statica sulle macchine che mi servono.

  • Captive portal e vouchers

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    1k Views
    No one has replied
  • Come configurare un accesso WiFi con captive portal e Vouchers

    Locked
    2
    0 Votes
    2 Posts
    3k Views
  • Come ripristinare la password di admin

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    1k Views
    No one has replied
  • Boot da ALIX 2D13 non riuscito

    Locked
    3
    0 Votes
    3 Posts
    2k Views
    D

    QUalcuno può aiutarmi gentilmente?
    Ho provato diverse CF ma non c'è niente da fare: altri sistemi operativi vanno perfettamente su questo nn c'è niente da fare, dove sbaglio?

    Ciao e grazie
    Daniele

  • Vlan lan wan?

    Locked
    4
    0 Votes
    4 Posts
    3k Views
    V

    Esattamente, la Wan è l'interfaccia verso internet o interfaccia pubblica mentre la lan è l'interfacci averso la tua rete privata.
    Dal tuo schema mi sorge spontanea una domanda: perchè vuoi utilizzare pfsense? nel senso, qual'è il motivo per cui lo installi?

    pfsense è un firewall/router e ti serve per isolare la tua rete da internet quindi dovresti avere una configurazione come segue:

    INTERNET <–-> [modem 192.168.1.1] <–-> [192.168.1.100(WAN) PFSENSE 192.168.2.1(LAN)] <–-> [La tau rete con classe IP 192.168.2.X]

    Quindi TUTTI i tuoi pc dovrebbero stare dietro pfsense con un indirizzo compreso tra 192.168.2.2 e 192.168.2.254 ed utilizzare come gateway la lan di pfsense che nel mio esempio ha come indirizzo IP 192.168.2.1

    A questo punto se hai un AccessPoint puoi dargli come default gateway 192.168.2.1 e tutti i pc che si collegano tramite wifi passeranno dall' accesspoint che li ridirigerà verso pfsense per andare in internet.
    Se invece il tuo pfsense ha come LAN una scheda WIFI, basta che assegni a quella scheda l'IP 192.168.2.1
    In questo caso però non puoi collocare dietro pfsense i pc che non hanno wireless ma solo il cavo di rete.

    ciao

  • Problema accesso web gui

    Locked
    3
    0 Votes
    3 Posts
    2k Views
    S

    Ok grazie, ci provo… anche se non so come si configura :D

  • Come configurare SNORT

    Locked
    1
    0 Votes
    1 Posts
    2k Views
    No one has replied
  • PfSense non si avvia se scollego il lettore CD-ROM

    Locked
    7
    0 Votes
    7 Posts
    5k Views
    K

    ATTENZIONE!! dopo svariati anni, ecco la soluzione definitiva del problema:

    Prima di disconnettere le periferiche che non serviranno nell'ambiente di lavoro definitivo, seguire le seguenti indicazioni:
    1. Quello che occorre fare è accedere in SSH o in locale sull'apparato
    2. Digitare 8 per shell
    3. Portarsi su / con cd ..
    4. Editare il file loader.conf all'interno della directory boot, quindi basta scrivere:    vi boot/loader.conf
    5. Aggiungere la riga [kern.cam.boot_delay="10000"] senza quadre all'interno del file; io l'ho messa dopo [autoboot_delay="3"]
    6. Salvare e uscire con :wq
    7. Riavviando l'apparato dopo aver disconnesso le periferiche che non si utilizzeranno più (lettore CD o chiavi USB)
    Al riavvio dovrebbe avviarsi correttamente senza restituire nessun errore.

    Spero questo post vi sia stato utile, magari fatemelo sapere con un reply  ;)
    Andrea

  • Echolink

    Locked
    11
    0 Votes
    11 Posts
    5k Views
    I

    Grazie,
    si immaginavo l'ho trovato anche su altri modem/router di tutte le razze.
    Sigh! E' molto pratico e rapido come sistema, peccato, speriamo in un futuro.

Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.