• Installato Squid e squidguard ma non funziona….........RISOLTO

    4
    0 Votes
    4 Posts
    3k Views
    ?

    Buongiorno a tutti, ho lo stesso problema di mastergoblin… ma non sono riuscita a risolverlo  :'(

    Ho installato pfSense 2.1.5 su VirtualBox con successo, seguendo svariati tutorial sul web, ho scaricato i package Squid e Squidguard impostandoli sempre secondo i tutotial che ho visto in rete, ho aggiunto l'indirizzo IP del pc in cui ho installato pfSense nella sezione Proxy Server: Access control, nel tab Access control -> Allowed subnets, ho scaricato la blacklist "http://www.shallalist.de/Downloads/shallalist.tar.gz" e avviato il servizio correttamente seguendo ogni passo, ho fatto il tentativo di bloccare i siti con contenuto pornografico ma li apre tutti tranquillamente....sapreste come aiutarmi per favore? sono tanto in crisi quanto alle prime armi con pfSense :(

    Grazie per l'attenzione

  • PfSense 2.1.5 e OLSR

    1
    0 Votes
    1 Posts
    737 Views
    No one has replied
  • 2° accesso wan

    5
    0 Votes
    5 Posts
    2k Views
    D

    Ho provato questo weekend, ma sono troppo distante per avere un collegamento stabile. In realtà basterebbe un antenna più grande.

  • PfSense su proxmox

    6
    0 Votes
    6 Posts
    1k Views
    D

    Alla fine ho optato per esxi. Creato la vm, configurato le interfaccie, installato pfsense, preso il file di config da quello fisico, messo in quello virtuale, riavviato e messo in linea in 5 min! ;-)

  • Realizzare una vpn con topologia a stella con OpenVPN

    8
    0 Votes
    8 Posts
    2k Views
    fabio.viganoF

    Ciao,
    non cambia nulla, sono sempre client openvpn, però devi fare attenzione alle route.
    Guarda quest'articolo http://www.pfsenseitaly.com/2013/08/openvpn-per-accesso-remoto-piu-sedi.html
    Riportato su più sedi collegate ad una centrale è esattamente quel che devi fare tu.

    Ciao Fabio

  • Simulare una VPN (OpenVPN) con virtualbox (2 macchine virtuali)

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    A

    infatti….avevo questo sospetto, alla fine pensavo di abilitare il server DMZ sull'indirizzo della WAN di ciascuna delle macchine in modo tale che avessere le connessioni dirette se schermate da modem/router..

  • PfSense taglia il video ??

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    E

    2° aggiornamento:

    –- pare  , dico pare , si sìa arrivati alla soluzione ..... dopo tanto penare nel "giocare" con i vari parametri del PfSense , è stata presa la decisione di aggiornare il firmware del DVR della sorveglianza (per la verità io l'avevo consigliato fin dell'inizio ma siccome non era "roba mia" non povevo , per correttezza , insistere piu di tanto )  e ... tac , ha cominciato a funzionare perfettamente.  :)

    La spiegazione tecnica , a mio parere piu plausibile , è che probabilmente l'elevata latenza (circa 700/800 ms. di ping) dovuta alla connessione satellitare creava problemi di sincronizzazione all'interfaccia ethernet , passando dalla VPN si creava una sorta di buffer nel PfSense che in pratica migliorava leggermente le cose.
    Nel firmware aggiornato del DVR probabilmente hanno corretto questo genere di problemi.  ;)

    Attualmente la velocità ottenuta con l'accesso via web (quindi sfruttando il portforwanding dal lato DVR)  sono di circa 500/700 Kb/sec , anche con l'accesso via OpenVpn (sìa client to site e/o site to site) ottengo le stesse prestazioni.  :D

  • Traffic shaping and quality of service

    2
    0 Votes
    2 Posts
    921 Views
    H

    questo e' anche il mio grosso problema…..
    speravo che pfsense avesse la soluzione....
    nessuno puo' darci una mano

  • MULTIWAN E PORT FORWARDING

    2
    0 Votes
    2 Posts
    901 Views
    fabio.viganoF

    Ciao,
    il port forwarding funziona ma bisognerebbe capire cosa vuoi fare tu.
    Se hai un multi wan devi decidere quale delle interfacce devi usare per accedere dall'esterno. Puoi usarle anche entrambe.

    es:
    se hai 2 Wan con i seguenti ip 1.2.3.4 e 5.6.7.8 e sulla lan hai un server web con ip 192.168.0.80, puoi creare due regole di port forwarding distine:
    1.2.3.4:80 -> 192.168.0.80:80
    5.6.7.8:80 -> 192.168.0.80:80

    Fatto questo dall'esterno devi segliere quale delle due usare quando vuoi accedere al sito.
    Se vuoi realizzare una sorta di loadbalancing anche in ingresso puoi inserire nel dns del provider del tuo nome a dominio entrambi i record

    es:
    www.miosito.it -> 1.2.3.4
    www.miosito.it -> 5.6.7.8

    In questo modo il traffico viene bilanciato con politica round-robin la pecca è che a farlo è il dns e non può in alcun modo sapere:

    il carico di ogni wan se le wan sono attive

    quindi se per caso la wan 2 cade il 50% dei visitatori si vedrà un errore di sito non raggiungibile.

    Ciao Fabio

  • Pagine Web in Tedesco

    1
    0 Votes
    1 Posts
    628 Views
    No one has replied
  • Strano funzionamento interfaccia di rete

    2
    0 Votes
    2 Posts
    802 Views
    D

    Non centra nulla con la tua domanda, ma posso chiederti come hai configurato la macchina su proxmox. Vorrei anch'io virtualizzarla, ma non so bene come gestire le interfacce di rete, magari puoi rispondermi nel topic che ho appena aperto.. grazie

  • Problemi Installazione 2.1.5

    2
    0 Votes
    2 Posts
    628 Views
    D

    Problemi col PC?

  • Multiwan e ip statici

    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    P

    grazie Fabio!
    ora ci proverò…

    però in questo modo, con jdownloader, riesco a sfruttare solo una delle 2 wan, giusto?

    Non ci sarebbe modo di creare dei finti gateway o dei proxy (non mi intendo) per far si che un istanza di jdownloader chiami il server premium con un ip (wan 1), ed un altra istanza di jdownloader chiami il server premium con l'altro iP (wan 2)? (io ho 2 account premium)

    Come se le due istanze dello stesso softtware usassero 2 reti distinte...

    grazie

  • Captive Portal e Freeradius errore

    1
    0 Votes
    1 Posts
    751 Views
    No one has replied
  • Problema priorità Voip

    2
    0 Votes
    2 Posts
    978 Views
    F

    Praticamente mi passa il traffico p2p come voip :S

    status_rrd_graph_img.png
    status_rrd_graph_img.png_thumb

  • Captive Portal con Facebook : si puo fare ?

    1
    0 Votes
    1 Posts
    2k Views
    No one has replied
  • Recupero Backup

    9
    0 Votes
    9 Posts
    2k Views
    M

    la rete connessa da raggiungere no no ne' connessa diretta alla lan ma su uno switch cisco dove c'e' una vlan che e' la 192.168.0.100

    ma la cosa che non capisco e' che prima di fare in recovery funzionava tutto

    cmq :

    PFSENSE -192.168.0.x

    WAN - SHDSL
    OPT1 - ADSL
    OPT2 - LINKEM
    OPT3 - LINKEM
    LAN

    sotto la lan c'e' la rete 192.168.0.x
    su pfsense c'e' una rotta che collega il gateway 192.168.0.100 a 172.18.17.0/24

    tutti i pc della rete 192.168.0.x pingavano tranquillamente la rete 172, dopo il ripristino non la pingano piu'

  • Problemi con il menù della versione 2.1.5

    1
    0 Votes
    1 Posts
    761 Views
    No one has replied
  • DDSN

    6
    0 Votes
    6 Posts
    1k Views
    D

    Mi sono perso nella procedura, puoi dettagliarla meglio da "… impostate come CNAME..." Grazie

  • Problema virgilio, libero ed alice

    2
    0 Votes
    2 Posts
    845 Views
    D

    Hai provato a collegarti direttamente modem/router e verificare se riesci a caricare quei siti?

Copyright 2025 Rubicon Communications LLC (Netgate). All rights reserved.